Due parole su "Scissione" , la nuova serie TV diretta da Ben Stiller e presente nel catalogo Apple TV
Una moltitudine di Shirley Jackson
Parliamo di "Paranoia" e di Shirley Jackson
J.K. Rowling e la cultura del fallimento
Lasciamo la parola a J.K. Rowling che ci racconta quanto sia prezioso apprendere la cultura del fallimento.
Le letture del Coniglio di Febbraio 2021
Febbraio se n'è andato annoiato e stanco come un treno merci carico di dubbi e di canzoni sanremesi urlate. E tra un piccolo traguardo raggiunto e una moltitudine di cose da fare siamo arrivati a Marzo, mese che dovrebbe aprirci definitivamente la strada alla primavera ma che , in una sorta di refrain alla Truman... Continue Reading →
Dickens con le parolacce
La recensione di "Later", l'ultimo romanzo di Stephen King
L’apocalisse digitale di Delillo
"Non so con quali armi si combatterà la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta guerra mondiale si combatterà con pietre e bastoni". [Albert Einstein] Ammettetelo. Quante volte avete desiderato con un pizzico di ipocrisia di abbandonare i vostri telefoni cellulari, sconnettervi dalla rete, spegnere la TV, sprofondare nel silenzio dei dispositivi elettronici e aprirvi al... Continue Reading →
Le letture del Coniglio di Gennaio 2021
In principio fu uno dei tanti buoni propositi per l'anno nuovo. Uno di quelli non dichiarati a priori per timore di non riuscire a realizzarli. Lo spunto è arrivato da un mio caro amico che chiameremo l'Auditore per preservarne l'anonimato. L'Auditore , uomo scaltro e infinitamente saggio, mi ha fatto capire che non è complicato... Continue Reading →
Nolan, il tempo e i traumi infantili
Mi sembra evidente che Nolan abbia subito un trauma durante l'infanzia. Deve essergli caduto in testa l’orologio a cucù quando era ancora nella culla. Non si spiega altrimenti questa sua ossessione per il tempo. Ora se voi provaste a far cadere sulla testa del vostro bambino un orologio a cucù l'effetto che otterrete è un... Continue Reading →
Io sono l’abisso
"Alla scritta, su su in cima, mancano alcune lettere, altre sono storte. Anche se ha solo 5 anni e non va ancora a scuola, riconosce la G e la H e sa che il cerchietto corrisponde sempre alla O, che ora è anche la forma dello stupore sulle sue labbra. 'Grand Hotel' legge Vera per... Continue Reading →
Philip Dick e il punto di vista (di un cane)
50 PAGINE AL GIORNO: Una lezione di scrittura creativa direttamente dai racconti del grande Philip Dick
WandaVision
"Visione, lei ha uno scheletro nell'armadio ?" - "Io non ho uno scheletro, signore" In genere non esprimo opinioni su una serie TV dopo aver visto due episodi. Questo perché sono fermamente convinto che solo dopo aver visto l'opera nella sua interezza è concesso, nel rispetto del codice deontologico del recensore, esporre un proprio punto... Continue Reading →
The Undoing – Le verità non dette
Jonathan Fraser (Hugh Grant) è uno stimato oncologo pediatrico, uno che ha passato la vita a salvare i bambini dal cancro. E' sposato con Grace (Nicole Kidman), affermata terapista nella Manhattan che conta e donna bellissima. Jonathan e Grace hanno un figlio adorabile iscritto nella scuola più esclusiva di New York, roba che con un... Continue Reading →
Un pugno nello stomaco della nostra memoria
La recensione di Solos, la serie tv antologica di Fantascienza di Prime Video